trinacria

sicilianità s. f. [der. di siciliano]. – Il complesso dei caratteri tradizionalmente attribuiti ai Siciliani; la presenza più o meno consapevole di tali caratteri in una persona, in un ambiente, in un’opera o manifestazione letteraria, artistica, ecc.
sicilianità Vocabolario Treccani

Territorio Siciliano

La Sicilia è tutta da scoprire da conoscere e vivere. La storia, la natura i sapori e le tradizioni. La natura ha destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali.

Folklore

Il folklore siciliano è suggestivo, fantastico e ricco. - Carretto Siciliano - L'opera dei pupi - La festa di Sant'Agata e di Santa Rosolia - Il Carnevale di Acireale - La festa di San Vito - Il ballo dei Diavoli a Prizzi - La festa dei Giudei - La Pasqua - I Mercati tipici -etc.

Storia Siciliana

La storia della Sicilia cosi ben documentata, è ben rappresentata dalle preziose testimonianze archeologiche che raccontano le antiche origini, dai tanti monumenti, testimonianza di un'arte che ha saputo forgiarsi nel corso dei secoli.

Miti e Leggende

Sono molti i miti e le leggende in Sicilia. Alcuni di essi sono antichissimi, e sono anche stati in grado di influenzare la cultura dei luoghi.

Sapori

La cucina siciliana è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Sicilia fin dall'antichità ed è strettamente collegata alle vicende storiche, culturali e religiose dell'isola.
OPEN